La complessità, misurata dal numero di requisiti che le aziende devono soddisfare, è in continua crescita. Per soddisfare ogni nuovo requisito, le aziende spesso devono istituire funzioni dedicate, creare nuovi processi o rapporti e costruire sistemi che si coordinino con le funzioni esistenti. Tutto ciò provoca l'aumento della complicazione organizzativa, ovvero del numero di procedure, strati verticali, strutture d'interfaccia, organismi di coordinamento e approvazioni decisionali. Il numero di fattori interni di complicazione è cresciuto enormemente negli ultimi decenni.
Il lavoro si complica velocemente. Leggi il pensiero di BCG su Smart Simplicity per concentrarsi su ciò che conta.
Ultime evoluzioni di pensiero su Smart SimplicityEsplora gli strumenti creati da BCG per favorire la semplicità: Smart Simplicity Concept, Complicatedness Survey e Smart Simplicity Academy.
Esplora le nostre soluzioniOsserva come un'importante catena di alberghi sia riuscita a migliorare la redditività, il prezzo delle quote e la soddisfazione del cliente grazie alla smart simplicity.
Per saperne di più sul nostro impattoPer identificare i sintomi che indicano la presenza di punti di sofferenza nella tua organizzazione e rivelare le leve che creano complessità, partecipa a un sondaggio che durerà da tre a cinque minuti. I dati saranno mantenuti riservati e le risposte verranno analizzate solo a livello aggregato.
Contattaci per partecipare al sondaggio