
Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, le società di rete dovranno investire $ 300 miliardi in modernizzazioni fino al 2030.
Le reti elettriche di tutto il mondo sono schiacciate da una serie di sfide: calo della domanda, necessità di investire nella costruzione e sostituzione di asset, pressioni normative per ridurre i costi e crescita delle distributed energy resources. Una qualsiasi di queste sfide potrebbe essere la causa della revisione dei modelli di business e delle posizioni di costo. Insieme, creano il bisogno urgente per le reti energetiche in tutto il mondo di trasformare la loro strategia e le loro operazioni.
Greater operational complexity arises from emerging power generation and digital technologies, changing consumption patterns, and new market opportunities. There are eight key disruptors influencing the grid business—and presenting key opportunities for transformation:
La velocità delle disruption e dei cambiamenti normativi, che determinerà la struttura futura dell’infrastruttura di rete centralizzata, varierà tra i mercati, creando rischio e incertezza per le aziende.
Queste incertezze rendono il compito di definire una strategia difficile per le società di rete, ma fortunatamente queste possono perfezionare i loro piani nel tempo. Rispondendo alle seguenti domande, possono iniziare a impostare un percorso di modernizzazione:
Dai simulatori di realtà per gli agricoltori, alla manutenzione con i droni, alle funzioni di supporto intelligenti, le operazioni del futuro potrebbero apparire notevolmente diverse. Una forza lavoro digitale e tecnologie “self healing” che consentono alle reti di rilevare e isolare automaticamente i problemi minimizzandone l'impatto sui clienti, faranno sicuramente parte dell’infrastruttura di rete indipendentemente dalle dinamiche dei singoli mercati.
Tuttavia, la trasformazione digitale non riguarda solo gli investimenti e il cambiamento tecnologico. Si tratta anche di cambiare le strutture organizzative e il modo in cui le persone lavorano. Il piano di rete integrato dovrà prevedere processi decisionali più veloci e più agili basati sull'analisi dei dati.
Le società di trasmissione e distribuzione hanno già implementato misure tradizionali di riduzione dei costi e processi lean. La prossima ondata di miglioramenti punterà a rivitalizzare le strutture organizzative e le procedure operative, con la maggiore creazione di valore aggiunto derivante da uno stretto legame tra tecnologia operativa e processi.
La trasformazione di una società di reti elettriche e gas richiede le seguenti componenti:
Per creare il massimo valore, le aziende hanno bisogno di un approccio strutturato alla pianificazione futura. Quando la vision è ben definita, i team devono sviluppare e documentare un piano di trasformazione dettagliato. Un processo di trasformazione eseguito in base al piano può offrire valore duraturo all'azienda.
Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, le società di rete dovranno investire $ 300 miliardi in modernizzazioni fino al 2030.
L’applicazione delle migliori pratiche nelle reti offre una riduzione del 15-20% dei costi totali.
Digitalizzando le procedure della forza lavoro, le aziende possono aumentare la disponibilità dei lavoratori sul campo del 50% e ridurre il tempo necessario per completare i lavori del 25%. La maggiore qualità di esecuzione può ridurre le ripetizioni del 30%.
Ottimizzando la manutenzione con l'utilizzo di advanced analytics e sviluppando modelli di previsione dei guasti per le singole risorse, i gestori possono ridurre le spese operative fino al 25%.
Analytics e big data possono ottimizzare la gestione della vegetazione e ritardare il ciclo di potatura medio di oltre il 20% senza compromettere l’affidabilità della rete.
I leader globali di BCG hanno esperienza nel supportare centinaia di trasformazioni. Il lavoro diretto con le principali società di servizi globali offre loro una comprensione dettagliata di ciò che serve per avere successo in questo difficile contesto operativo.