Il settore di produzione di elettricità sta vivendo sfide senza precedenti. La crescita si è appiattita, le energie rinnovabili e le risorse energetiche distribuite sono in aumento, il mix di combustibili tradizionali (carbone, gas, nucleare) sta cambiando e i governi stanno ridisegnando la normativa. Questo non è un fenomeno ciclico ma sono indicazioni di una trasformazione che rimodellerà il settore.
Crescere in questo mercato richiede ai produttori di energia di ripensare la propria strategia aziendale. Questi devono aumentare la loro efficienza per rimanere competitivi e cambiare il loro modo di lavorare per ottenere continui miglioramenti della produttività.
Per un successo sostenibile e a lungo termine, l’industria dell’energia deve prendere spunto dalla produzione tradizionale. L’industria manifatturiera negli Stati Uniti ha gestito per mezzo secolo pressioni sui prezzi usando misure avanzate per ottenere miglioramenti dal 2 al 3% annuo della produttività.
Per ottenere risultati simili, i produttori di energia devono adottare un approccio globale:
Quickly improving efficiency and reducing power plant cost.
Making changes last and increasing savings potential.
Leveraging newest technological trends for best in class performance.
Sebbene la maggior parte dei produttori di elettricità abbia già avviato programmi di miglioramento dei costi e dell’efficienza, questi possono fare di più in diverse aree:
I generatori di elettricità devono assicurarsi che le loro modifiche aumentino il potenziale di risparmio a lungo termine. Per raggiungere un’eccellenza operativa sostenibile, devono adottare misure per stabilire un percorso di miglioramento continuo. Ad esempio, i generatori possono adottare misure per:
L’industria energetica può trarre vantaggio da una serie di strumenti digitali e tecniche emergenti, dagli strumenti di rilevamento che attivano allarmi attraverso i centri operativi digitali alla previsione dei guasti, per ottenere cambiamenti di efficienza lungo la catena del valore della generazione di elettricità e ottimizzare l’output degli impianti a breve e a lungo termine. Gli strumenti digitali offrono l’opportunità ai produttori di elettricità di affrontare le sfide date dal miglioramento continuo dell’efficienza operativa e della definizione di un nuovo standard operativo tra le principali centrali elettriche.
Le pressioni a cui è esposta l’industria elettrica sono qui per rimanere. I produttori di elettricità devono ripensare a tutti gli aspetti delle loro operazioni e apportare modifiche che generano un impatto significativo a breve e lungo termine. Coloro che guidano questo cambiamento saranno vincitori a lungo termine nel mercato.
I consulenti e gli esperti BCG collaborano con i leader del settore energetico per creare un successo sostenibile a lungo termine. Questi sono i nostri esperti su questo argomento.