Ansa
"La prevedibile ampia diffusione nelle metropoli del futuro dei veicoli a guida autonoma, sia vetture private sia mezzi pubblici, dovrebbe portare indubbi vantaggi per la mobilità di disabili e anziani e creare per i pendolari nuove opportunità di sfruttare il tempo necessario per gli spostamenti casa-ufficio. Tuttavia, potrebbe anche comportare problemi a livello di traffico. Un rischio decisamente probabile se l'autorizzazione alla circolazione nelle città di auto e bus senza pilota non dovesse essere anticipata dall'adozione di piani urbani di viabilità e trasporto studiati appositamente". Continua a leggere su Ansa.