ItaliaOggi
"Così diversi nelle esigenze e nei metodi di consumo delle popolazioni, così uniti se si guarda alle previsioni dell'online da qui a due anni. I paesi emergenti sono destinati a pesare nel loro insieme nel mercato e-commerce per 4 mila miliardi di dollari (3,5 mila miliardi di euro) entro il 2022 grazie a un boom demografico (sono attesi 900 milioni di utenti in più) e dei loro device con preponderanza degli smartphone. Stando ai dati di The Boston consulting group (Bcg), che ha analizzato le aree geografiche emergenti in un report a livello globale, «la rete in cui internet propone, indirizza o suggerisce l'acquisto trainerà intere economie»."
Continua a leggere l'approfondimento e il commento di Nicola Pianon su ItaliaOggi.